Oltre agli organi previsti dallo Statuto, il Consorzio opera attraverso una struttura esecutiva snella, in grado di intervenire con prontezza ed efficienza per assicurare ai Signori Consorziati soggiorni tranquilli e rilassanti.
Il Consorzio Puntaldia nasce nel 1982 per volontà dei fratelli Fumagalli, Peppino, Niso ed Enzo come associazione senza scopo di lucro di tutti i proprietari degli immobili con l’obiettivo di preservare ed accrescere il valore del patrimonio immobiliare con un attento controllo sulla qualità dell’ambiente e il rispetto delle regole architettoniche.
Particolare attenzione è dedicata alla sicurezza e alla tutela della privacy attraverso un servizio di vigilanza svolto da un team di Guardie Giurate competenti e discrete. La manutenzione degli impianti del comprensorio è affidata a personale tecnico esperto, il verde e i giardini consortili sono curati da giardinieri del Consorzio.
La responsabilità di garantire il livello di qualità delle strutture e dei servizi è assegnata al Direttore che è nominato dal Consiglio di Amministrazione.
Il Direttore è il Sig. Markus Dickey.
L’amministrazione del Consorzio è affidata ad un Consiglio di Amministrazione, composto da un minimo di tre e un massimo di dieci membri, dei quali la maggioranza dovrà essere nominata dai soci fondatori.
La nomina dei consiglieri è fatta dall’Assemblea, durano in carica quattro anni e possono essere rieletti.
Il Consiglio di Amministrazione sceglie e nomina tra i suoi componenti un Presidente e può nominare, sempre tra i suoi componenti, un Vice-Presidente incaricato di sostituire il Presidente in caso di assenza o impedimento.
Il Consiglio di Amministrazione è dotato dei più ampi poteri per la gestione economica, finanziaria ed operativa del Consorzio ed ha la facoltà di nominare comitati con lo scopo di contribuire alla buona gestione.
L’attuale Consiglio di Amministrazione è composto dai Signori: Beppe Fumagalli (Presidente), Luigi Gallazzini (Consigliere), Marie Hélène Polo (Consigliere), Antonella Maria Malara (Consigliere), Andrea Aliberti (Consigliere), Francesco Costa (Consigliere), Carolina Fumagalli (Consigliere).
L’Assemblea si compone di tutti i partecipanti del Consorzio che abbiano integralmente soddisfatto le loro obbligazioni derivanti dallo Statuto.
L’Assemblea è convocata normalmente dal Presidente ogni anno entro il mese di maggio per la presentazione ed approvazione del consuntivo dell’anno decorso e per l’approvazione del preventivo per l’anno seguente.
La convocazione straordinaria può essere effettuata ogni volta che il Presidente lo reputi opportuno o quando ne sia fatta domanda scritta da un numero di Consorziati che rappresenti almeno un terzo dei voti.
I consorziati, che siano tali in quanto componenti di un Condominio, saranno rappresentati nell’Assemblea del Consorzio dalla persona o dalle persone designate dall’Assemblea del Condominio.
L’Assemblea regolarmente costituita rappresenta la totalità dei consorziati e le sue delibere impegnano anche i non intervenuti e dissenzienti.
I concetti cha hanno ispirato la creazione di Puntaldia regolano ogni intervento all’interno del comprensorio. L’armonia dello stile architettonico, la conformità con i criteri costruttivi originali e la tutela dell’ambiente sono mantenute grazie ad un preciso Regolamento Edilizio.
Il Comitato di Architettura, composto da tecnici scelti dal Consiglio di Amministrazione, è l’organo preposto a far rispettare le norme raccolte nel Regolamento Edilizio.
Il Comitato di Architettura è composto da Arch. Silvano Ghezzi, Dr. Beppe Fumagalli, Arch. Gabriele Satta.
Scopri
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy . Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni. Questo sito rilascia cookie di statistiche anominizzato per cui non è necessaria il consenso preventivo.
I cookie dei Contenuti esterni consentono al sito web di integrare servizi web rilasciati da terze parti, utilizzati per rendere più gradevole e completa la navigazione del sito, per esempio per la visione di mappe e contenuti video.
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Non viene rilasciato alcun cookie di questa categoria.
Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.